LISTEN TO POST:
|
Una delle domande più importanti nella mente di ogni giovane imprenditore è: cosa rende alcuni imprenditori più di successo di altri? Lo so perché quando ho fondato la mia azienda, ero ossessionato dal capire come pensano gli imprenditori di successo: cosa li contraddistingue?
Sorprendentemente, non si tratta solo di avere un'idea rivoluzionaria, accedere ai finanziamenti o anche pura fortuna. Molte persone hanno costruito aziende fiorenti senza un concetto rivoluzionario, senza soldi o addirittura senza fortuna. Quindi, cosa fa davvero la differenza?
Tutto si riduce alla mentalità. La tua mentalità modella il modo in cui vedi la vita, vedi le sfide, rispondi ai contrattempi e ti adatti ai cambiamenti. È la forza trainante che ti spinge a raggiungere la vetta o a lottare per tenere il passo.
Se sei seriamente intenzionato a costruire e sostenere un'azienda di successo, padroneggiare queste 6 mentalità chiave ti aiuterà sicuramente nel tuo viaggio verso il successo imprenditoriale.
1. Mentalità di crescita
Una mentalità di crescita consiste nell'abbracciare l'apprendimento e nel godersi il processo di apprendimento. I migliori imprenditori non smettono mai di imparare: ricercano attivamente la conoscenza, apprezzano lo sforzo necessario e si impegnano per il miglioramento continuo. Il loro obiettivo non è solo avere successo oggi, ma continuare a evolversi in modo da essere sempre preparati per la fase successiva della crescita aziendale.
Invece di chiedere: «Posso farlo?» chiedono: «Come posso farlo meglio?» Questa mentalità di apprendimento e adattamento costanti è ciò che li mantiene davanti alla concorrenza.
Quando ho fondato la mia azienda, ero un medico che stava entrando nel mondo della tecnologia. Non sapevo nulla di sviluppo di siti Web o app mobili, ma ho capito che se volevo creare un'azienda tecnologica di successo, dovevo immergermi nel campo. Mi sono preso il tempo necessario per imparare le basi, non perché volessi diventare un ingegnere del software, ma perché avevo bisogno di comprendere il processo abbastanza bene da assumere le persone giuste. Col tempo, ho creato un team forte per gestire gli aspetti chiave della mia attività, ma tutto è iniziato con la mia volontà di imparare e crescere. E la verità è che ho apprezzato ogni fase del percorso di apprendimento.
Se vuoi avere successo come imprenditore, abbraccia la mentalità della crescita. Sii disposto a imparare qualsiasi cosa sul campo in cui stai entrando. Più conoscenze acquisirai, più sarai capace e sicuro di te nella costruzione di un business di successo.
2. Mentalità di resilienza
Trasforma i contrattempi in rimonte - C'è un detto che mi ha sempre guidato, non solo negli affari, ma nella vita: «La più grande gloria nella vita non sta nel non cadere mai, ma nel rialzarsi ogni volta che cadiamo».
Diciamo la verità: l'imprenditorialità non è un viaggio facile. I mercati fluttuano, le preferenze dei clienti cambiano, emergono concorrenti, si verificano recessioni economiche e sorgono sempre sfide inaspettate. Ma gli imprenditori di maggior successo non crollano sotto pressione: si adattano, vanno avanti e trovano soluzioni. Non vedono i fallimenti e le sfide come ostacoli, ma come ostacoli necessari e lezioni preziose che li rendono più forti e saggi come imprenditori.
Un perfetto esempio di questa mentalità è il modo in cui io e il mio partner commerciale abbiamo avviato la nostra società di servizi per le commissioni. Inizialmente, avevamo un piano ambizioso per avviare un'attività di trasporto in Ghana. Tuttavia, dato che entrambi studiavamo all'estero, continuavamo a sentire storie orribili su aziende nazionali di proprietà di persone che vivevano all'estero che fallivano a causa di una cattiva gestione. Invece di lasciarci scoraggiare, ci siamo adattati. Abbiamo cambiato idea e creato una società di servizi per le commissioni focalizzata sul monitoraggio e la sorveglianza aziendale. Abbiamo assunto persone di fiducia in Ghana il cui unico compito era supervisionare le nostre operazioni commerciali e quelle dei nostri clienti. In tal modo, non solo abbiamo risolto un grave problema per molti imprenditori come noi, ma siamo anche cresciuti enormemente come titolari di aziende.
Le sfide e i fallimenti non sono destinati a fermarti: sono opportunità per affinare la tua strategia, testare nuove idee e ottenere un vantaggio competitivo. La capacità di riprendersi più forti è spesso ciò che distingue il successo a lungo termine dalle aziende che svaniscono. Quindi, quando le cose non vanno come previsto, non vederlo come una battuta d'arresto. Vedilo come un trampolino di lancio verso qualcosa di ancora più grande.
3. Mentalità calcolata basata sull'assunzione di rischi
Padroneggia l'arte del processo decisionale intelligente - Ogni imprenditore di successo, a un certo punto, ha dovuto correre un rischio che lo ha messo sulla strada del successo. Il rischio è una parte naturale del business, ma gli imprenditori intelligenti non si limitano a scommettere alla cieca. Si assumono dei rischi calcolati, valutando attentamente le potenziali ricompense mentre si preparano a eventuali contraccolpi. Ogni decisione, che si tratti di assumere dipendenti, lanciare un nuovo prodotto, entrare in un nuovo mercato o rivoluzionare un settore, deve essere presa con strategia e lungimiranza.
Una volta ho parlato con un contadino del Ghana che voleva avviare un allevamento di capre. La sua ricerca di mercato ha rivelato che, nonostante la domanda di carne di capra, la razza straniera che voleva introdurre mancava del profumo e del sapore inconfondibili preferiti dai consumatori locali. Ciò significava il rischio reale che le sue capre non vendessero vendute, anche se erano più grandi e producevano più carne.
Invece di fare marcia indietro, ha corso un rischio calcolato: ha incrociato le capre straniere con razze locali. Questo gli ha permesso di aumentare la produzione di carne mantenendo le caratteristiche apprezzate dagli acquirenti locali. La domanda per le sue capre aumentò e divenne rapidamente uno dei principali attori del mercato.
Quando gli ho chiesto cosa avrebbe fatto se le cose non avessero funzionato, la sua risposta è stata semplice: «Un imprenditore deve sempre analizzare i potenziali vantaggi ed essere preparato per ogni possibile risultato».
Se hai familiarità con gli scacchi, pensa al business come a un gioco ad alto rischio: ogni mossa è strategica, ogni decisione è intenzionale e il successo deriva dall'assunzione intelligente dei rischi. Se gli scacchi non fanno per te, ricorda solo questo: prepara un piano ben congegnato, valuta i potenziali guadagni, preparati agli imprevisti, assumi rischi calcolati e prendi decisioni coraggiose.
4. Mentalità orientata allo scopo
Avere una visione e vedere oltre il presente - Gli imprenditori di maggior successo hanno un incrollabile senso dello scopo e una visione chiara. Non avviano un'attività solo per il gusto di farlo, ma hanno un forte perché e possono vedere il futuro prima che accada. Sanno esattamente dove vogliono che la loro attività si svolga tra cinque, dieci o anche vent'anni. Questa chiarezza alimenta l'innovazione, li mantiene motivati nei momenti difficili e ispira i loro team ad andare avanti.
Ho fatto da mentore a una giovane donna che voleva avviare un'attività di popcorn. Quando le ho chiesto dove avesse visto la sua attività nei prossimi cinque-dieci anni, non ne aveva idea, il che, onestamente, non è sorprendente. Molti proprietari di piccole imprese in Ghana non pensano a lungo termine.
Quindi, le ho chiesto di immaginarlo: e se, un giorno, avessi un impianto di lavorazione su vasta scala, che automatizza la produzione e il confezionamento dei popcorn? E se il tuo prodotto avesse una lunga durata di conservazione e fosse disponibile in tutti i supermercati del paese? E se la tua attività crescesse così tanto da possedere piantagioni di mais per rifornire la tua fabbrica? E se costruissi una struttura visitabile dalle persone, proprio come Charlie's Chocolate Factory?
Nel momento in cui lo sentì, i suoi occhi si illuminarono per l'eccitazione. Quel semplice cambio di prospettiva le ha dato uno scopo e una direzione e da allora ha continuato a far crescere costantemente la sua attività.
Gli imprenditori motivati non si limitano a seguire le tendenze: sanno esattamente dove si dirigono e prendono decisioni in linea con la loro visione. La capacità di pensare a lungo termine è ciò che distingue le aziende che hanno successo da quelle che svaniscono. Ogni volta che faccio da mentore a giovani imprenditori, questo è il primo consiglio che do loro: conosci il tuo scopo, guarda il quadro generale, inizia in piccolo e lascia che quella visione guidi ogni decisione che prendi.
5. Mentalità esecutiva
Sii orientato all'azione e trasforma i piani in realtà: l'esecuzione è tutto nel mondo degli affari. Finché non agisci, le tue idee non rimangono altro che un sogno. Puoi condividere i tuoi concetti rivoluzionari con chiunque, ma non sono veramente tuoi finché non li dai vita. Ecco perché spesso non è necessario gravare sui potenziali investitori con accordi di non divulgazione (NDA) quando tutto ciò che si ha è un'idea sulla carta. Le idee da sole non costruiscono il business, ma l'esecuzione.
Gli imprenditori di successo agiscono, anche quando le condizioni non sono perfette. Lanciano, testano, perfezionano e migliorano lungo il percorso.
Una volta ho parlato con un imprenditore di Accra, in Ghana, che ora gestisce una fiorente attività di fornitura di alluminio per porte e finestre scorrevoli. L'idea gli è venuta mentre viveva all'estero, ma ha esitato per molti anni, incerto sull'idea di lasciare la sua vita agiata per avviare un'attività nel difficile ambiente imprenditoriale del Ghana. I suoi piani sono rimasti tali: piani.
Un giorno, si è imbattuto in un video sui social media che enfatizzava il potere dell'esecuzione decisiva. È entrato immediatamente in azione. Ha raccolto le risorse che aveva e ha fatto la mossa coraggiosa di avviare la sua azienda in Ghana nonostante le incertezze. Oggi è proprietario di quattro aziende produttrici di alluminio e la sua attività continua a crescere.
Il messaggio è chiaro: la tua esecuzione è la tua vera proprietà intellettuale.
Mentre molte persone sognano il successo, i veri imprenditori agiscono. La differenza tra i visionari e quelli lasciati indietro è semplice: non aspettano il momento «perfetto». Prendono decisioni informate, intraprendono azioni coraggiose ed eseguono.
6. Mentalità incentrata sul cliente
Crea valore pensando al tuo cliente - Molti imprenditori in Ghana sottovalutano il detto: «Il cliente ha sempre ragione». Ma in realtà, il modo in cui trattiamo i nostri clienti può creare o distruggere la nostra attività.
Una volta ho parlato con il proprietario di una famosa marca di succhi di frutta in Ghana. Prima di lanciare la sua attività, ha passato del tempo a leggere le recensioni di Google e i commenti sui social media, non sul suo prodotto (perché non ne aveva ancora uno), ma su quello dei suoi concorrenti. Voleva capire di cosa si lamentavano i clienti in modo da poter creare qualcosa di meglio.
Con queste intuizioni, ha lanciato la sua attività di succhi di frutta, risolvendo tutti i problemi sollevati dai clienti: miglioramento del gusto, della confezione e del servizio. Non si è fermato qui. Rivedeva regolarmente i feedback, introduceva nuovi gusti, aggiornava gli imballaggi e implementava persino la consegna espressa, il tutto in base alle richieste dei suoi clienti. Alcuni dicevano che era ossessionato dal feedback dei clienti, ma quell'ossessione ha trasformato il suo marchio in un nome familiare. Anche se la sua attività prosperava, non ha mai smesso di migliorare.
Come imprenditore, dovresti essere ossessionato dall'esperienza dei tuoi clienti, ovviamente un'ossessione positiva. Fai tutto il possibile per renderli felici, perché i clienti abituali sono la spina dorsale della crescita aziendale.
Alla base di ogni azienda di successo c'è una profonda comprensione e impegno nei confronti del cliente. Gli imprenditori che si concentrano sulla risoluzione di problemi reali, sull'ascolto e sull'adattamento alle esigenze dei clienti, sulla fornitura di un valore costante e sul miglioramento continuo dell'esperienza del cliente creano marchi e aziende che si distinguono anche nei mercati più competitivi.
Conclusione
L'imprenditorialità non significa solo avere le risorse giuste, ma avere la giusta mentalità. Gli imprenditori di successo pensano in modo diverso, agiscono con decisione, rimangono resilienti di fronte alle sfide, costruiscono connessioni significative e trasformano grandi idee in aziende fiorenti.
Quindi, chiediti: stai pensando come un imprenditore di successo? In caso contrario, ora è il momento di cambiare mentalità. La tua mentalità è il tuo strumento più potente e il modo in cui pensi oggi determinerà il successo che otterrai domani.
Quali mentalità ti hanno aiutato a far crescere la tua attività? Ci piacerebbe sentire i tuoi pensieri! Condividi nei commenti e impariamo gli uni dagli altri.